CrisiImpresa


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 17/12/2007 Scarica PDF

Le novità della disciplina dell'accertamento dello stato passivo a seguito delle recenti riforme della legge fallimentare - D. Lgs. 5/06 e D. Lgs. 169/07

Dario Finardi, Avvocato in Verona


La novella contenuta nel D. Lgs. 5/061 ha mantenuto, in materia di accertamento del passivo, il sistema bifasico di cui al R. D. 16 marzo 1942, n. 267, sistema confermato anche dal correttivo 2007, di cui al D. lgs. 169/07.2 Sono, infatti, previste ancora una fase necessaria avanti al G.D., nonché una fase eventuale avanti al Tribunale.

Non mancano, comunque, novità di rilievo con la scelta di distinzione dei ruoli delle parti, creditori istanti, curatore e Giudice delegato. Prima fra tutte, il legislatore ha voluto limitare la procedura di accertamento dello stato passivo attraverso l'indicazione di alcuni requisiti imprescindibili, in assenza dei quali l'accertamento non avrà luogo.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF